Leggere che piacere
Classi seconde anno scolastico 2014-2015
Marilena la balena
di Davide Calì (autore), Sonja Bougaeva (illustratrice)
edito: Terre di Mezzo
Marilena non vuole andare in piscina: gli altri bambini la prendono in giro perché è grassottella. Ma scoprirà che per trovare la fiducia in sé stessi basta imparare a giocare con i punti di vista.
PIPISTRELLI IN BIBLIOTECA
di Brian Lies
Edito Il Castoro – settembre 2009
Una notte, una sola notte all’anno, la finestra di una piccola biblioteca cittadina viene lasciata aperta per permettere ai pipistrelli di entrare per leggere e fantasticare tra i molti libri presenti. Completamente assorti nelle storie, rapiti dal fascino di mondi incantati non si accorgono dell’alba che arriva. A malincuore sono costretti a lasciare quel luogo magico, ma sperano che prima o poi qualcuno dimentichi un’altra finestra aperta.
PUM! PUM!
di Davide Calì (autore), Maddalena Gerli (illustratrice)
Edito: ZooLibri – marzo 2014
Il protagonista di questa storia ha un sogno: diventare il più famoso cacciatore d’orsi di tutti i tempi, ma c’è un problema perché di orsi ne è rimasto uno solo. Ma il nostro cacciatore è deciso, quindi inizia ad allenarsi con tutti gli animali che trova davanti al suo fucile. Fortunatamente per loro, ogni tentativo non andrà buon fine e non solo, quando si troverà davanti all’ultimo orso, scoprirà di avere terminato le cartucce. Così finché carica il suo fucile pensa che… A voi scoprire il finale di questa simpatica storia.
SHH! ABBIAMO UN PIANO
di Chris Haughton
Edito: Lapis – ottobre 2014
Quattro improbabili e buffi cacciatori hanno un piano: catturare un uccellino. Tutto è pronto per l’impegnativa missione e così, perfettamente attrezzati, si addentrano nel bosco. Il loro goffo tentativo di acciuffarlo non va a buon fine. Ma i cacciatori, imperterriti, ci riprovano. Uno, due, tre… VIA! E così per più e più volte. Riusciranno infine nell’impresa?
IL CANTO DELLA CIVETTA
di Maria Loretta (autrice) – Silvia Fabris (illustratrice)
Edito: Il punto d’incontro
Coniglio Timoteo e Lepre Viviana vivono tranquilli e placidi vicino all’acqua di un fiumiciattolo. Timoteo è un coniglio pacifico, ma tanto credulone e crede a tutto ciò che gli dice Viviana, gran sapientona e, purtroppo anche lei, piena di pregiudizi.
Un giorno, nel vicino boschetto viene ad abitare una vecchia civetta. Aiuto! Secondo Viviana, infatti, le civette portano iella, sfortuna, sventura… Timoteo rimane impressionato e trema al pensiero di attraversare il bosco. Quelle volte in cui, con molta cautela, si azzarda a metterci dentro piede, ecco che subito la civetta grida un avvertimento dall’alto del suo albero! Timoteo allora si ritrova regolarmente coinvolto in qualche disavventura: il fiume, un albero caduto, i cacciatori. Ma non tutto è come sembra! Attraverso un rapido susseguirsi di situazioni tragicomiche, la storia ci conduce con brio e allegria verso una conclusione saggia e sorprendente: se qualcuno ti mette in guardia da una disgrazia che poi ti capita davvero, forse vuol dire semplicemente che questo qualcuno sa vedere un po’ più in là di te. Un bella favola per riflettere sull’ottusità di tutti i pregiudizi.
PEZZETTINO
di Leo Lionni
Edito: Babalibri
Pezzettino era così piccolo che pensava di essere di sicuro il pezzetto di qualcun altro. Per questo un bel giorno decide di partire alla ricerca della sua identità. Sulla sua strada incontra molti amici e credendo di appartenere a qualcuno di loro pone a tutti la stessa domanda: “per caso sono un tuo pezzettino?” Con suo grande stupore scoprirà di non appartenere a nessuno e, al colmo della felicità, esclamerà “Io sono me stesso”.